Cerca un articolo
Appuntamenti
La Siria antica. Arte e Architettura – presentazione del volumeExpired
La ricerca archeologica a Paestum e VeliaGiornalieroIn corso
Pompei. Da una tomba della Necropoli di Porta Sarno affiora un rilievo funebre
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a...
World Press Photo Contest 2025 annunciati i vincitori
Foto: Africa Long Term Projects Cinzia Canneri Association Camille Lepage Una fotografa...
L’antica Selinunte riscrive i confini
Scoperte le mura della città arcaica e la porta Nord L’antica Selinunte riscrive i suoi...
“Xzzz….desert” di Francesca Leone in esposizione a Roma alla GNAM
Prima di partire per il Giappone Francesca Leone espone nella sua...
USA, aumentano viaggiatori bloccati o respinti alla dogana
Alle frontiere statunitensi si stanno moltiplicando i casi di turisti in arrivo respinti...
400 mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera. Parma da Record
Sabato 22 e domenica 23 marzo oltre 400mila appassionati visitatori hanno scelto di...
A Roma la mostra “Gli Shinhanga, una rivoluzione nelle stampe giapponesi”
Giusto l’anno scorso, in questo stesso periodo, a Palazzo Braschi si apriva la grande...
Palazzo Barberini, Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio
Il tributo a Caravaggio è per Roberto Bolle il preludio di un ambizioso progetto...
Per i 70 anni di Pino Daniele un inedito dedicato al figlio: ‘Una parte di me’
E’ uscito mercoledì 19 marzo, giorno del 70esimo compleanno, del suo onomastico e della...
Orvieto tra le città più apprezzate nel mondo
La città umbra riceve il Traveller Review Awards 2025 di Booking.com Orvieto premiata...
Città del Vaticano, apre al pubblico ‘Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato’
Il restauro ha confermato l’attribuzione del dipinto al grande maestro Città del...
DTC Lazio, il convegno per le tecnologie applicate ai beni culturali
A Roma, il 21 marzo, presso Palazzo Merulana, avrà luogo il convegno “Il Centro di...
Ferrara, via alla trentesima edizione di RESTAURO
Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali andrà in scena dal 14 al 16...
Sesto Fiorentino, cambio della guardia al Museo Ginori
Dal ministero si va verso la nomina di Marco Corsini al posto di Tomaso Montanari ...
Tornano le Giornate FAI di Primavera aprono 750 luoghi in 400 città
L’appuntamento con “Le giornate FAI di Primavera”, il più importante evento dedicato al...
Ostia antica, emerge un bagno rituale ebraico
La scoperta è stata presentata agli scavi di Ostia lo scorso lunedì10 marzo 2025 ...
D-cult, al via la 2a edizione del corso di formazione sulla divulgazione scientifica
Aperte le iscrizioni per la 2a edizione di D-cult, primo e unico corso di formazione...
Tolkien a Catania: Alessandro Giuli inaugura la mostra-evento al Palazzo della Cultura
Dopo Roma, Napoli e Torino, prosegue il viaggio nell'universo Tolkieniano tra...
Firenze celebra i 550 anni di Michelangelo: un anno di eventi per riscoprire il genio del Rinascimento
Osanna: "Nascerà il più grande museo dedicato a Michelangelo al mondo", grazie...
A Bologna, al via la mostra sull’ingegno delle donne nelle medaglie
Al Museo Civico Archeologico di Bologna, la raccolta numismatica "Il Medagliere si...
PN Cultura. 23 milioni al Parco Archeologico di Pompei e al sito di Oplontis
Scavi di Oplontis - Villa Poppea "È un importo nell'ordine di grandezza che ai tempi del...
Ercolano. Prosegue la ricerca sullo scheletro ritrovato nel Collegio degli Augustali
Nel 1961, durante gli scavi a cielo aperto dell'antica Herculaneum, in un ambiente del...
Ultimato il restauro della Deposizione di Santa Trinita di Beato Angelico
La “Deposizione di Santa Trinita” di Beato Angelico, emblema del Rinascimento...
Opificio delle Pietre Dure di Firenze: in mostra il Satiro restaurato
Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze...
Expo 2025: Leonardo da Vinci da Milano a Osaka
Il genio del rinascimento dall’Italia al Giappone con quattro disegni del Codice...
Dalla Galleria Borghese, la Dama col Liocorno arriva a Napoli
La "Dama col liocorno", opera giovanile di Raffaello, da Galleria Borghese di Roma...
Accordo di gemellaggio tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra
Il Ministro della Cultura Giuli: “Esempio virtuoso nell'ottica della cooperazione...
Assisi, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola tornano a splendere
Avviato anche il progetto di restauro di libri antichi alla Biblioteca Porziuncola...
La Reggia di Caserta apre i depositi ai visitatori
I visitatori della Reggia di Caserta avranno accesso ai depositi che custodiscono un...
La Puglia archeologica conquista la Cina: 131 reperti storici del MarTa in mostra a Hainan
La Puglia archeologica sbarca in Cina con la mostra “Between the Two Seas. Archaeology...
Ercolano, dopo 25 anni spalancano le porte due residenze dell’antica città
Via anche a una nuova App, tra tradizione e innovazione tecnologica Ercolano, al...
La storica rivista Frigidaire arriva in mostra al museo in Trastevere
Al museo in Trastevere, oltre 300 opere ripercorrono Frigidaire, la storica rivista di...
“Pino Daniele Spiritual” inaugurata la mostra a Napoli dal ministro Giuli
E’ stata inaugurata martedì 19 marzo a Palazzo Reale a Napoli,...
Pompei, nuovo studio rivela la tavolozza dei colori dei Romani
Ricerca preziosa per la conservazione e la ricostruzione digitale dei dipinti murali...
Presentato il Padiglione Italia per la Biennale Architettura 2025
Il progetto, intitolato 'Terræ Aquæ, L'Italia e l'intelligenza del mare', è presentato e...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
La vittoria, annunciata dal ministro Giuli, garantirà a Pordenone un milione di euro per...
Borsa Mediterranea del Turismo 2025: tutto pronto per la 28ª edizione a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere la 28ª Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), uno degli...
Concorso Art Bonus, al via la nona edizione organizzata dal MiC
Al via la nona edizione del concorso Art Bonus, per offrire visibilità e riconoscimento...
Torino, un nuovo allestimento multimediale racconta Leonardo
Una nuova sezione espositiva ai Musei Reali valorizza i disegni della Biblioteca Reale ...
Napoli 2500. Presentato l’inno ufficiale ‘Napule È millenaria”
Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale 'Napule È millenaria (official...
“Caravaggio 2025”. Apre la straordinaria esposizione con 24 opere del “titano” della pittura
Con sessantamila biglietti venduti prima dell’apertura e il tam...
Turismo a 5 stelle, in Italia vale oltre 9 miliardi di euro
Oltre 12,8 milioni di pernottamenti nelle strutture di fascia alta Turismo a 5...
Pnrr-Piano Nazionale Borghi. Allocato il 95% dei fondi per la cultura
1,02 miliardi di euro che finanziano la riqualificazione di 315 borghi e sostengono...
Palazzo dei Diamanti di Ferrara in mostra opere di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Dal 22 marzo al 20 luglio 2025, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una mostra...
Ercolano, svelato l’enigma del cervello vetrificato
Un team italo-tedesco ha condotto la ricerca che ha portato a maggiori dettagli...
MiC. Online l’avviso per la settima edizione di Laboratorio di Creatività Contemporanea
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato...
LETTURE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
NEWS

MiC Concorso per 1.052 unità di personale. Iniziano le prove orali
Il Ministero della Cultura con un comunicato conferma linizio della prova orale a partire dal 7 febbraio 2022. Con l'avviso pubblicato, sono disponibili i calendari di convocazione. Pubblicata anche la delibera di nomina per la sostituzione dei componenti delle...

Selezionate le otto città finaliste Capitale italiana del libro 2022
Delle sedici città candidate, la Giuria composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio e Valentina Sonzini, ha selezionato i progetti presentati dai Comuni di Aliano, Barletta, Costa di Rovigo, Ivrea, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. Le otto città...

I dipinti di Botticelli tornano in Galleria dellAccademia nel nuovo allestimento della Sala del Colosso
Nei prossimi giorni rientrano dai loro viaggi allestero due dipinti attribuiti a Sandro Botticelli. Torna in Galleria la Madonna col Bambino Giovanni Battista e due angeli prestata al Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck per la mostra dedicata alle Madonne...

LEmilia-Romagna tutela le “case degli illustri” con una legge ad hoc
Giuseppe Verdi, Giovanni Pascoli, Giosuè Carducci, Ludovido Ariosto, Giorgio Morandi, Guglielmo Marconi, Federico Fellini, Tonino Guerra. L'Emilia-Romagna possiede oltre 90 case-museo, studi e archivi di artisti, letterati e scienziati famosi, che dall'800 al 2000...

Selezionate le 10 città finaliste della Capitale italiana della Cultura 2024
Il ministero della Cultura ha comunicato i nomi delle 10città italiane finaliste della selezione per la capitale italiana della Cultura per lanno 2024. Prossimo passo, il 3 e 4 marzo 2022, laudizione in video conferenza delle finaliste da parte della Giuria...

Don Luca Franceschini è il nuovo direttore ufficio nazionale beni culturali della CEI
Il Consiglio permanente della Cei riunitosi a Roma dal 24 al 26 gennaio, ha nominato don Luca Franceschini 56 anni, della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, parroco della Madonna del Monte, nuovo Direttore dellUfficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e...

Ripescata in fondo al mar Baltico una macchina Enigma. Iniziato il restauro nei laboratori del castello di Gottorf
Recuperata novembre del 2020 nel fondale del Mar Baltico, impigliata nelle reti da pesca, sembrava una vecchia macchina da scrivere ed invece era una macchina Enigma il dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi utilizzata dalle forze armate...

Reggia di Caserta Pubblicato il bando di valorizzazione partecipata per proporre iniziative di fruizione e promozione
E online lavviso per proporre iniziative di fruizione culturale e valorizzazione fisica o virtuale del patrimonio, momenti di aggregazione, utilizzo di espressioni artistiche e creative da svolgersi nel Palazzo Reale, nel Parco Reale e ai Ponti della Valle...

Parco Archeologico di Paestum e Velia. Tiziana D’Angelo è la nuova direttrice
Tiziana D'Angelo, 38 anni, è la nuova direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia sito Unesco dal 1998; raccoglie il testimone di Gabriel Zuchtriegel, ora direttore a Pompei. E stata nominata dal ministro Franceschini tra i sei nuovi direttori dei musei e...

ROMICS Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games ad aprile a Roma
Dal 7 al 10 aprile la Capitale torna a colorarsi con la XXVIII edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, in Fiera Roma. È iniziata la vendita dei biglietti per partecipare alla XXVIII edizione della kermesse romana:...

Vincolo del ministero ai disegni satirici di Fellini messi allasta.
Gli Otto disegni satirici di Federico Fellini (1920-1993) battuti allasta a Roma oggi 27 gennaio alle ore 15, potranno essere acquistati in blocco, non dispersi e non potranno essere portati al di fuori dei confini nazionali. Lo prevede il vincolo posto dal MiC che...

Il grande arazzo seicentesco “Ananias e Saphira” nato dal cartone di Raffaello Sanzio in tour in Sicilia e Calabria
Dopo quattro mesi di esposizione alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis, il grande arazzo Ananias e Saphira nato dal cartone di Raffaello e parte della collezione privata di Roberto Bilotti Ruggi dAragona, inizierà un suo piccolo tour in sale espositive in...

Nasce TIPO-Turismo Industriale Prato per gli appassionati di archeologia industriale
Foto: Museo del tessuto Come si fa a riconoscere un tessuto di qualità? Vi piacerebbe entrare in fabbrica e toccare con mano la storia di una stoffa pregiata? A Prato nasce TIPO-Turismo Industriale Prato, le manifatture storiche e quelle davanguardia si aprono per la...

Con il decreto sostegni ter ripristinato il bonus affitti per le imprese del turismo
Con lapprovazione dal Consiglio dei Ministri il 21 gennaio 2022, del Decreto Sostegni ter, torna il credito dimposta del 60% dei canoni di locazione a favore delle imprese del turismo per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Per ottenere il beneficio le imprese del...

Il direttore del parco archeologico di Pompei diventa vigilante per un giorno
Il 18 gennaio il direttore del parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel ha preso servizio come addetto alla vigilanza trascorrendo un intero pomeriggio a sorvegliare unarea, del Parco Archeologico piu famoso al mondo, che va da via dei Sepolcri fino alla...

Chiude la mostra di Van Gogh a Palermo per mancanza di personale. Troppi contagiati
La chiusura programmata della mostra Van Gogh Multimedia and Friends di Palazzo Bonocore, a Palermo, era fissata per il 20 febbraio 2022. Invece, a causa dei diversi contagi da Covid-19 che sono stati registrati tra il personale, lesposizione multimediale sulla...

La quarta ondata della pandemia svuota le città d’arte. Guide Emilia-Romagna: aiuti dal Governo
La quarta ondata della pandemia svuota le città d'arte e getta nello sconforto le guide turistiche, di nuovo senza persone da accompagnare. ConfGuide, con le sue rappresentanze territoriali aderenti a Confcommercio, Bologna compresa, chiede che siano da subito...

Aperte le iscrizioni al Master di II livello in Miglioramento sismico, Restauro e Consolidamento del costruito storico e monumentale
lUniversità degli Studi di Ferrara apre le iscrizioni al Master di II livello in Miglioramento sismico, Restauro e Consolidamento del costruito storico e monumentale. Il percorso formativo della Scuola è stato strutturato in stretta relazione a quello del Master di...

Pinacoteca Bari su ‘Google Arts’ con 300 opere
La Pinacoteca metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto" approda su Google Arts & Culture, la piattaforma online sviluppata da Google per promuovere e ammirare l'arte e la cultura online e che raccoglie i più importanti musei italiani e del mondo. Del maggiore museo...

Al via Alas: lindennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo
A partire dal 15 Gennaio è stata resa operativa dallINPS, grazie al decreto sostegni bis (articolo 66 del decreto legge 25 maggio 2021 n.73, convertito con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021 n.106),lindennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello...

Editoria turismo e arte. Crollo del fatturato 2021: -80% sul 2019
Non si ferma la crisi per gli editori di turismo e arte in Italia: dopo un calo dei fatturati nel 2020 dell'85%, nei primi otto mesi del 2021 la perdita percentuale rispetto al 2019 arriva all'80%, secondo le segnalazioni delle case editrici del settore....

Il MiC mette on line sette itinerari per scoprire il patrimonio architettonico di Bologna porticata
In tutto sette itinerari "nel cuore (e non solo) di 'Bologna porticata', per scoprire il patrimonio architettonico della città", con "sei percorsi tematici a piedi più un ampio itinerario in bicicletta dedicati a tutti i portici che sono stati riconosciuti Patrimonio...

Alla BMT 2022 si presenta Vesuvius Tourism App
Alla prossima Borsa Mediterranea del Turismo, alla sua XXV edizione a Napoli dal 18 al 20 marzo 2022, verrà presentata agli stakeholder e alle imprese turistiche Vesuvius Tourism App, un aggregatore di offerte di un turismo culturale lento e sostenibile, che vuole...

Capitale italiana della Cultura 2024 modificati i termini
Bisognerà aspettare il 29 marzo per conoscere quale città, scelta tra le 23 candidate, sarà la capitale della cultura 2024. Lo ha comunicato il Ministero della Cultura. Il Segretario Generale del Ministero della Cultura, ha decretato la modifica dei termini previsti...

Federalberghi: nessun trionfalismo sui dati dellIstat
In riferimento ai dati sul turismo diffusi dallIstat Federalberghi esprime tutta la sua contrarietà rispetto ai toni entusiastici con i quali sono stati commentati. Questi dati si legge in una nota dellassociazione degli albergatori ci lasciano con lamaro...

MiC concorso 1052 Vigilanti prove orali con strumenti informatici e rinvio al 31 gennaio
Per consentire di rimodulare le necessarie procedure per lorganizzazione delle prove da remoto attraverso lutilizzo di strumenti informatici e digitali, la data delle prove orali per la selezione di 1052 assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza del...

Startup e pmi innovative, webinar gratuito di orientamento aperte le iscrizioni
Startup e pmi innovative, arriva un webinar gratuito di orientamento su requisiti e procedure per l'avvio e lo sviluppo di un progetto imprenditoriale ad alto valore tecnologico, il 28/01/2022, ore 11:00 - 13:00, al link. È un servizio sul tema dellavvio di impresa...

L’Emilia Romagna chiede al Governo un forte intervento per il settore del turismo il più colpito dalla pandemia
La Regione Emilia Romagna, con lassessore al Turismo Andrea Corsini, chiede un rapido intervento al Governo per sostenere il settore del turismo che più di ogni altro settore sta pagando il prezzo più alto causato dalla pandemia in corso già da 2 anni. La richiesta...

E online Territori della Cultura n. 46 – Speciale Ravello Lab 2021
In questo numero: XVI edizione Ravello Lab Cultura è Futuro, Ravello 14-16 ottobre 2021 * Ravello Lab si conferma suggeritore di politiche per la Cultura (Alfonso Andria) * Leconomia della cultura ha bisogno di una pubblica amministrazione efficiente (Alberto...

Unisalento. Al via il corso per promuovere gli immobili depoca
Inizierà il prossimo 11 gennaio il corso di promozione e valorizzazione del patrimonio architettonico d'epoca e storico voluto da Assocastelli - che riunisce i gestori e proprietari di immobili d'epoca e storici e punta alla promozione di questo patrimonio - in...

La Borsa Internazionale del Turismo slitta da febbraio ad aprile
La Borsa Internazionale del Turismo resta in ascolto degli operatori che puntano sulla ripartenza a primavera, e cambia data: l'evento, originariamente previsto per febbraio, slitterà in primavera, dal 10 al 12 aprile 2022. D'altronde, in un contesto in cui la...

Verso la Grande Pilotta. Riapre al pubblico la nuova ala dellarcheologico
Prosegue lopera di restauro e riallestimento, finanziata con fondi del MiC, del Complesso Monumentale della Pilotta, con i suoi 40.000 mq espositivi nel cuore di Parma con lapertura della cosiddetta 'Ala Nuova' del Museo Archeologico che inaugura la "Sala ceramiche"...

Sicilia. Finanziamenti alle PMI del settore culturale
Da gennaio 2022 anche in Sicilia saranno attivati gli incentivi 'Cultura Crea' per lo 'Sviluppo delle imprese dell'industria culturale e turistica'. Si tratta di incentivi per lo sviluppo e il consolidamento d'impresa, in favore di tutte le micro, piccole e medie...

Firenze. Chiuso il Duomo ai turisti per mancanza di personale
C'è poco personale e il duomo di Firenze chiude ai turisti. La decisione è stata presa dall'Opera di Santa Maria del Fiore per "l'estrema riduzione del personale connessa all'attuale situazione pandemica". Lo scenario, si spiega, "è in continua evoluzione" e al...

Dalla Direzione generale spettacolo (MiC) 200 milioni di euro per le sale di teatri e cinema
La Direzione generale spettacolo ha pubblicato l'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la promozione dell'ecoefficienza e per la riduzione dei consumi energetici nelle sale di teatri e cinema, pubblici e privati, da finanziare con 200...

Nuova campagna diagnostica e di studio per Il ritorno del figliol prodigo’ di Mattia Preti
Nuovi studi ed indagini diagnostiche sono state attivate dal Comune di Reggio Calabria sulla tela de 'Il ritorno del figliol prodigo', opera realizzata dal pittore barocco Mattia Preti, esposta alla Pinacoteca civica della città. L'attività, che avrà la formula del...

A febbraio torna a Milano la Bit
Dopo lo stop imposto nel 2021 dalla pandemia, tornerà nei padiglioni di fieramilanocity dal 13 al 15 febbraio la Bit, la Borsa internazionale del turismo. Ne sono certi gli organizzatoti. Ledizione 2022 del settore turismo, il più colpito dalla crisi conseguente...

La X edizione di Wiki Loves Monuments premia la foto della Cattedrale di Bitonto
Foto vincitrice di Giovanni Cenerino La Cattedrale di Bitonto è la protagonista della foto vincitrice della decima edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato dalle comunità di Wikipedia che contribuisce alla...

Al via il Master di I livello in Turismo sostenibile dellUniversità Luigi Vanvitelli
Sarà presentato mercoledì 22 dicembre il Master di I livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli. Il nuovo percorso, finalizzato alla formazione di qualificati esperti del Turismo sostenibile, della...

Dialoghi italo-francesi. Franceschini: la cultura al centro dell’agenda politica europea
"Insieme alla Francia stiamo costruendo un'agenda importante con obiettivi, programmi e iniziative comuni in un momento in cui l'Italia ha la presidenza del Consiglio d'Europa e la Francia quella dell'Unione Europea. Con il ministro Bachelot abbiamo intenzione di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.