La tragedia dei bambini di Gaza raccontata in una foto

World Press Photo 2025, vince l’immagine che ritrae un bambino ferito mentre...

Riapre il Salone di Donatello al Museo Nazionale del Bargello

Riapre e torna visitabile il Salone di Donatello, spazio del Museo Nazionale...

MiC ‘Minicifre della cultura’, in Italia la Toscana è la regione con più musei

Il Parco archeologico del Colosseo svetta per il numero di accessi nel 2023...

Osservatorio EY 2025: ecco i nuovi trend di viaggio degli italiani

Secondo l'indagine EY quasi un italiano su due vuole combinare vacanza e...

Il ministro Giuli ha inaugurato il Museo Mudy a Fornaci di Barga

Il 12 aprile, a Fornaci di Barga, è stato inaugurato Mudy, museo di arte...

Tesori ritrovati: storie di crimini e reperti trafugati La mostra al MANN a Napoli

Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora...
Cerca un articolo
Appuntamenti
Non sono stati trovati eventi

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59

LETTURE

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

NEWS

Nominato il nuovo cda del Parco archeologico del Colosseo

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione del Parco archeologico del Colosseo. Il Cda è composto dalla direttrice del Parco, Alfonsina Russo, che lo presiede, e da Clemente Mimun, direttore...

MiC. Presentato il nuovo logo della Direzione generale Musei

MiC. Presentato il nuovo logo della Direzione generale Musei

La Direzione generale Musei diretta da Massimo Osanna ha annunciato l’adozione del proprio nuovo logo. Il restyling del logo è stato concepito per attribuire maggiore risalto alla denominazione della Direzione stessa, e in particolar modo alla parola musei,...

L’autoritratto di Michelangelo alla Cappella Sistina?

Secondo Adriano Marinazzo, studioso italiano, storico dell’arte curatore al Muscarelle Museum of Art del College of William and Mary, l’autoritratto di Michelangelo, si troverebbe nell’affresco del soffitto che raffigura la creazione di Abramo.Già nel 2022 questa...

Un nuovo libro sul Palazzo di Carbognano residenza di Giulia Farnese

Un nuovo libro sul Palazzo di Carbognano residenza di Giulia Farnese

La presentazione del libro scritto da due illustri studiose, una di origini viterbesi, l’altra che per molti anni ha insegnato nell’Università della Tuscia, le professoresse Simonetta Valtieri e Daniela Gallavotti Cavallero, martedi 18 aprile a Viterbo a palazzo...

Architettura e Natura, fotografie di Françoise Jeudy

Architettura e Natura, fotografie di Françoise Jeudy

Apre il 5 maggio 2023 presso lo spazio Multimedial Laboratory Art Conservation (Venezia, cannaregio 2588, fondamenta della Misericordia), la mostra Architettura e Natura fotografie di Françoise Jeudy. L’esposizione L’esposizione, a cura di Roberta Lombardo, resterà...

Tre nuovi disegni attribuiti a Botticelli.

La scoperta è il risultato delle ricerche condotte da Furio Rinaldi, curatore di disegni e stampe dei Fine Arts Museums of San Francisco. Gli studi per la mostra su Sandro Botticelli al Legion of Honor Museum a San Francisco (dal 18 novembre 2023 all’11 febbraio...

21 maggio torna la giornata delle dimore storiche

21 maggio torna la giornata delle dimore storiche

Domenica 21 maggio torna la Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane, giunta quest'anno alla XIII edizione. Il più grande museo diffuso d'Italia riapre le porte di oltre 500 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini che...

Bando da 540.000 euro dal comune di Ravenna per eventi 2023

Il Comune di Ravenna ha pubblicato l'avviso per le convenzioni relative ad attività culturali con un fondo dedicato di 540.000 euro: domande entro l'8 maggio, il 14 aprile un incontro pubblico aperto a tutti gli interessati. Attraverso questo strumento le commissioni...

Premio Strega scelti i 12 finalisti

Una giuria di 660 votanti ha selezionato, tra gli 80 candidati, i 12 finalisti del Premio Strega. I nomi sono stati comunicati giovedì scorso con un evento al Tempio di Adriano a Roma. Ora saranno presentati al grande pubblico dei lettori con un tour di 21 tappe al...

Roma. A Pasqua boom di turisti: 51,7% sull’anno scorso

Per la settimana di Pasqua, l’Ente bilaterale del Turismo ha stimato che nella Capitale arriveranno 385 mila turisti (+51,7% sull'anno scorso). A beneficiarne saranno in primis gli alberghi della Capitale (1.200 strutture ma circa 400 ancora chiuse). Nella provincia...

Villa Adriana, Tar Lazio blocca lottizzazione

Con sentenza 04841/2023 il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Italia Nostra contro le delibere e autorizzazioni rilasciate da diversi Enti a partire dal Comune di Tivoli per la realizzazione di un complesso edilizio, denominato Lottizzazione Nathan, all'interno...

Padova. Castello dei Carraresi, al via il restauro dell’ala Nord

Via libera della giunta al progetto definitivo da 5,3 milioni di euro per il restauro complessivo dell'ala nord del Castello dei Carraresi destinato a diventare, entro 4 anni, un polo espositivo. “Sarà un riferimento per l'arte contemporanea di tutto il Nordest”...

2,5 milioni di statunitensi visiteranno l’Italia nel 2023

È ancora presto per fare un bilancio, ma dopo la stagione nera del 2020 i turisti sono ormai tornati ai livelli pre-pandemici. Un anno senza russi, ma in compenso gli Stati Uniti sono stabili e con una maggiore capacità di spesa. A metterlo in evidenza è...

Sgarbi, l’iva ridotta sull’import di opere d’arte

Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha avuto un incontro con il viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo a conclusione del quale ha comunicato che il governo intende recepire la direttiva Ue 2022/542 del Consiglio che consente aliquote...

Soft Power Italico

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.