La tragedia dei bambini di Gaza raccontata in una foto

World Press Photo 2025, vince l’immagine che ritrae un bambino ferito mentre...

Riapre il Salone di Donatello al Museo Nazionale del Bargello

Riapre e torna visitabile il Salone di Donatello, spazio del Museo Nazionale...

MiC ‘Minicifre della cultura’, in Italia la Toscana è la regione con più musei

Il Parco archeologico del Colosseo svetta per il numero di accessi nel 2023...

Osservatorio EY 2025: ecco i nuovi trend di viaggio degli italiani

Secondo l'indagine EY quasi un italiano su due vuole combinare vacanza e...

Il ministro Giuli ha inaugurato il Museo Mudy a Fornaci di Barga

Il 12 aprile, a Fornaci di Barga, è stato inaugurato Mudy, museo di arte...

Tesori ritrovati: storie di crimini e reperti trafugati La mostra al MANN a Napoli

Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora...
Cerca un articolo
Appuntamenti
Non sono stati trovati eventi

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59

LETTURE

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

NEWS

UE, nel 2022 occupazione in crescita nel settore cultura

+ 4,5% è l’aumento, rispetto al 2021, dell’occupazione nella UE per il settore cultura in base ai dati pubblicati da Eurostat. Nel 2022 sono stati impiegati 7,7 milioni di persone, pari al 3,8% dell’occupazione totale. 19 gli stati che hanno ottenuto un incremento e 8...

A Noto chiesa del 700 diventa boutique del lusso

E non si tratta di una chiesetta minore ma della chiesa di Sant’Agata, la più antica tra quelle presenti nella città, integrata a suo tempo, con un monastero delle monache Benedettine Bianche, uno dei capolavori di Rosario Gagliardi l’architetto padre del barocco di...

Nasce la rete di cooperazione dei borghi del Lazio

Nasce la rete di cooperazione istituita da ANCI Lazio con i Comuni della Regione risultati vincitori della linea B del bando del Piano Nazionale Borghi, che sono chiamati ad attuare i progetti di rigenerazione locale selezionati. Venerdì scorso, nella sede del MiC, è...

MiC. Nasce il polo delle ville monumentali della Tuscia

MiC. Nasce il polo delle ville monumentali della Tuscia

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri, della riorganizzazione dei musei statali, nasce il polo delle ville monumentali della Tuscia. Villa Lante e palazzo Farnese diventano così un polo museale a gestione autonoma sotto un'unica direzione. Questo...

“Treni turistici italiani” nasce la nuova società delle FS

«Proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano. Un turismo che possa vivere il viaggio in treno come un momento integrante della vacanza,...

Bando per il nuovo Museo delle Scienze di Roma. Vince Adat Studio

Ban 75 milioni di euro è il valore del bando per la costruzione del Museo della Scienza che sarà realizzato negli spazi delle ex Caserme di via Guido Reni a Roma, vicino all’Auditorium e al MaXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Ad aggiudicarsi la...

Firenze. Ritrovato il presunto testamento di Donatello

Avviene all’Archivio di Stato di Firenze dove è stato ritrovato il presunto testamento scritto di pugno da Donatello (1386-1466). Spiega l'Archivio di Stato in un comunicato, che sulla rivista "Paragone Arte", sarà pubblicato un articolo di Silvia Sinibaldi e Simone...

Paesaggio e Ambiente, Tutele a confronto, un’interazione difficile

Paesaggio e Ambiente, Tutele a confronto, un’interazione difficile

La Legge Costituzionale 11 febbraio 2022, n° 1 ha inserito un comma aggiuntivo all’articolo 9 della Carta del 1948 dove, accanto alla tutela del Paesaggio e del Patrimonio storico e artistico della Nazione, viene introdotta la tutela dell’Ambiente intesa in senso...

Sere d’estate. Arte e Musica a Palazzo Reale a Genova

Sere d’estate. Arte e Musica a Palazzo Reale a Genova

Giovedì 20 luglio 2023, dalle ore 19 alle ore 23, torna l’appuntamento con la rassegna Sere d’estate. Arte e Musica a Palazzo Reale a Genova. Alle ore 19.00 il Prof. Leo Lecci, curatore della mostra allestita nelle sale del Piano nobile di Palazzo Reale WE LINKED...

Lucera, unica candidata pugliese a Capitale della cultura italiana.

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni dei Monti Dauni Meridionali ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse presentata lo scorso 4 luglio che vedeva la costruzione di un progetto di promozione e valorizzazione centro svevo e dell’intera comunità dei...

Senato. Voto unanime per istituzione museo della Shoah

"Ringrazio il Senato per aver approvato all'unanimità dei presenti il disegno di legge di iniziativa governativa che renderà possibile l'istituzione, a Roma, del museo nazionale dedicato alla memoria del crimine dell'Olocausto, la cui unicità storica non va mai...

Pubblicato bando di concorso “Salva la tua lingua locale”

Pubblicato il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, "Salva la tua lingua locale": la scadenza per l'invio delle domande è fissata al 18 settembre. Il concorso si articola in sette sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita),...

Touring Club. Assegnate le “’Bandiere arancioni’ a 5 borghi

Touring Club assegnate 5 bandiere arancioni ai piccoli borghi: Sant'Agata Feltria (RN), Castelsaraceno (PZ), Frontone (PU), Monteverdi Marittimo (PI) e San Severino Marche (MC). Sono così 279, dopo 25 anni dall’istituzione del premio, i borghi che hanno ottenuto il...

Sfregio sul muro del Colosseo finisce sul NYT

  L'incisione su un muro del Colosseo gli è costata (anche) una figuraccia planetaria. Il turista vandalo che lo scorso lunedì 26 giugno ha scritto con una chiave il suo nome e quello della fidanzata su una struttura all'interno dell'Anfiteatro Flavio è finito...

Ancona celebra Vanvitelli con una mostra e un Grand Tour

"Vanvitelli e Ancona - Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto" è il titolo della mostra che celebra il grande architetto a 500 anni dalla sua morte. La mostra inaugurata il 22 giugno, resterà aperta fino al 26 settembre. Nel percorso espositivo, dipinti,...

Soft Power Italico

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.