E’ l’artista italiana Federica Di Carlo – già vincitrice dell’Italian Council X edizione, promosso dal Ministero della Cultura con il progetto “I Will Watch You Burn” una dei 12 selezionati artisti internazionali, della mostra internazionale d’Arte...
All’inizio del 2022 il MAECI ha aggiunto nel suo già complesso organigramma una nuova struttura denominata DGDPC (“Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale”) con il precipuo obiettivo di consolidare e valorizzare le potenzialità dirette ed...
Cintura composita in bronzo, ambra ed avorioPrima metà del VII sec. a. C. Museo Nazionale Archeologico di Metaponto Cavigliere in bronzo con appendici a spiraliMetà del VIII sec. a. C. Museo Archeologico Nazionale della Siritide Cofanetto su piedi antropomorfi....
Con una mostra allestita fino al 30 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura, Los Angeles rende omaggio ai 50 anni di progetti dell’archistar Renzo Piano premio Pritzker nel 1998. L’esposizione racconta i progetti, dal Centre Pompidou di Parigi...
Dall’11 settembre 2024 al 18 ottobre 2024 al Galata Museo del Mare di Genova, è visitabile la mostra di Oliviero Pluviano, giornalista genovese per oltre vent’anni corrispondente da San Paolo dell’Agenzia Ansa, dal titolo “Nonni do Brasil”. Racconti di...
Sono i dieci protagonisti del progetto UK-Italy Young Leaders Programme (YLP), iniziativa di diplomazia pubblica voluta dai governi di Londra e Roma per approfondire conoscenza, collaborazione e amicizia tra Regno Unito e Italia attraverso il coinvolgimento di giovani...