E’ stato ufficialmente affidato il 15 gennaio il progetto di restauro di Villa Lante (VT) per un importo di 7 milioni di euro a valere sui fondi del pnrr.
Il progetto prevede il recupero delle fontane, la riattivazione dei giochi d’acqua, il restauro del verde con il recupero del giardino segreto, il restauro di tutti i monumenti all’interno del sito. Salvo alcune limitazioni, la villa resterà aperta al pubblico durante la fase dei lavori che potrà visitare i cantieri con i lavori in corso.
Villa Lante a Bagnaia, nel 2011 è stata votata “Parco più bello d’Italia”; uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. La sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola pur in mancanza di documentazione contemporanea.
Su commissione del cardinale Gianfrancesco Gambara, la costruzione della Villa fu iniziata nel 1511 e completata intorno al 1566. Prese successivamente il nome di “Villa Lante” quando, nel XVII secolo, passò nelle mani di Ippolito Lante Montefeltro della Rovere, Duca di Bomarzo, dopo 100 anni dalla costruzione.
Al via il restauro Villa Lante che torna al suo splendore
