Si è quindi tenuta il 29 giugno 2023, l’inaugurazione della mostra “100 Years of the Italian Air Force” presso il National Museum of the U.S. Air Force, il museo più antico e il più grande del mondo dedicato interamente all’aviazione militare, per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare italiana.L’esposizione resterà aperta fino al prossimo 5 settembre e sono previsti oltre 200.000 visitatori.
La mostra è organizzata dal Consolato d’Italia a Detroit con il supporto della Rappresentanza dell’Aeronautica Militare Italiana (R.A.MI.) presso la Wright-Patterson Air Force Base a Dayton, Ohio nella persona del Capitano Niccolò Sipari.
La struttura che ospita la mostra, estesa su una superficie di 19 acri edificati, consta di oltre 6000 artefatti (inclusivi di numerosi esemplari di velivoli italiani ed una sezione dedicata al nostro Paese, al di là della mostra temporanea appena inaugurata).
La Console Allegra Baistrocchi presente all’inaugurazione assieme a 100 ospiti fra cui un rappresentante del Membro del Congresso per l’Ohio Mike Turner (già sindaco di Dayton) e il Direttore del Museo, David Tillotson,
Nel suo discorso di benvenuto, oltre a ringraziare il personale del museo, la Console Baistrocchi ha potuto sottolineare i forti legami esistenti tra gli Stati Uniti e l’Italia nel campo dell’aeronautica militare e la ricchezza delle collaborazioni nella ricerca aerospaziale che contraddistinguono i nostri paesi.
Particolarmente sentite le parole introduttive del Direttore del Museo Tillotson, che ha evidenziato la superiorità che ha connotato l’aviazione italiana per tutta la prima metà del secolo, tenendoci a sottolineare che gli italiani venivano qui per insegnare ai piloti americani essendo la nostra Aeronautica Militare tecnologicamente più avanzata.
“100 Years of the Italian Air Force” la mostra per il centenario dell’Aeronautica Militare presso Museum of the U.S. Air Force a Dayton, Ohio
